Corte europea: sì ai matrimoni transessuali - trav01 1 1 - Gay.it Archivio

Corte europea: sì ai matrimoni transessuali

La Corte europea dei diritti umani di Strasburgo hanno affermato di "non vedere alcuna ragione che giustifichi che i transessuali siano privati in ogni caso del diritto di sposarsi".

STRASBURGO – Anche i transessuali hanno il diritto di sposarsi: lo ha sancito la Corte europea dei diritti umani. In due sentenze parallele su due ricorsi britannici rese pubbliche oggi, i giudici di Strasburgo hanno affermato di "non vedere alcuna ragione che giustifichi che i transessuali siano privati in ogni caso del diritto di sposarsi". La corte ha accolto i ricorsi presentati contro il Regno Unito da due transessuali, ex uomini diventati donne dopo una operazione di "conversione sessuale", e ha condannato Londra per violazione degli articoli 12 (diritto al matrimonio e a fondare una famiglia) e 8 (rispetto della vita privata e familiare) della convenzione europea dei diritti umani. Nel Regno Unito la legge non consente un cambiamento dell’atto di nascita, il documento di stato civile più importante per dimostrare la propria identità giuridica, in particolare al momento del matrimonio. Le due ricorrenti non hanno potuto dopo l’operazione fare modificare l’indicazione del sesso sui rispettivi atti di nascita.