Maturità: una delle tracce è equivoca - montaleBASE - Gay.it Archivio

Maturità: una delle tracce è equivoca

Il ministero della Pubblica Istruzione sbaglia una traccia della prima prova scritta di Italiano. Chiesto il commento sulla figura femminile nel componimento che Montale aveva dedicato a un uomo.

Esame di Maturità oggi al via per 500 mila studenti italiani. I ragazzi e le ragazze che hanno affrontato la prima prova, il tema d’Italiano, si sono trovati di fronte, come sempre, quattro differenti tracce. Ma nell’analisi del testo è successo un vero pasticcio.

Il Ministero ha proposto ai maturandi il commento di "Ripenso il tuo sorriso" un componimento di Eugenio Montale che fa parte della terza sezione di Ossi di seppia. Fra le richieste c’era il commento del "ruolo salvifico e consolatorio svolto dalla figura femminile". Lo studente avrebbe dovuto individuare tale immagine e commentarla.
Peccato che gli esperti ministeriali abbiano preso un terribile abbaglio.

In quel componimento, infatti, non c’era alcuna figura femminile, se non altro perché dedicato ad un uomo. Il  protagonista di "Ripenso il tuo sorriso" è tale Baris Kniaseff, un amico lontano del poeta.